martedì 26 maggio 2015

CALCIO ESTIVO


IL CALCIO ESTIVO
 
Siamo ormai a fine maggio e, tempo permettendo, dopo le meritate vacanze di fine campionato tra poco più di un mese inizia per molti la stagione dei raduni estivi del CALCIO, momento sportivo prevalentemente tecnico e tattico, più che “fisico”. Per molti, poi, questo tipo di allenamenti diventano però molto più impegnativi dal punto di vista muscolare e organico dei normali appuntamenti della stagione.
Chiunque pratichi o abbia praticato sport, almeno a livello agonistico anche se dilettantistico, sa che questo è il periodo scelto dai team per ottenere i miglioramenti delle qualità prettamente fisiche dello sportivo, quali ad esempio la resistenza, la velocità, l’accelerazione, la forza  c.d. “esplosiva”.
Nel caso di cui parliamo oggi, a detta dei medici sportivi, è proprio in questo periodo che il corpo del calciatore si deve impegnare a costruire nuovi elementi della sua struttura, quali quelli del sistema muscolo-scheletrico, e a dotarsi di un maggior numero di elementi che partecipano alle reazioni metaboliche, quali i mitocondri (che hanno fra gli altri lo scopo di produrre energia) e gli enzimi.
Perché sono così importanti?
Per il semplice motivo che tutti questi elementi sono costituiti di proteine che non dovrebbero mai mancare nell’alimentazione del calciatore, in particolare subito dopo le sedute particolarmente intense dal punto di vista muscolare, meglio ancora se accompagnate anche da aminoacidi ramificati. Se poi l’allenamento del calciatore in raduno è stato particolarmente intenso dal punto di vista energetico, e ciò in genere avviene per aumentare le sue doti aerobiche, è altresì importante che subito dopo l’allenamento, oltre comunque ad un corretto apporto proteico, il soggetto assuma anche un quantitativo adeguato di carboidrati per recuperare e per prepararsi velocemente alla successiva seduta di allenamento.
Considerata poi la stagione calda in cui si svolgono i raduni (e questo anche se in genere le squadre tendono ad andare sempre nelle località di collina o montagna) l’idratazione va sempre mantenuta a livelli ottimali durante tutto il giorno. Anzi, proprio il trovarsi in località montane, ove l’aria è notevolmente più secca, comporta una forte disidratazione, in particolare, delle vie aeree. Per questo è indispensabile bere bevande isotoniche, meglio se non ricche di zuccheri e contenenti anche vitamine utili.
Se qualcuno fosse interessato a conoscere le bevande migliori, basterà andare sul mio sito e scoprirne caratteristiche e contenuti.

http://www.goherbalife.com/lucacapodiferro/it-IT

Buon allenamento a tutti!
Lifesport24

lunedì 18 maggio 2015

MEETING DELLO SPORTIVO: Nutrizione, Antidoping ed Integrazione

CONVEGNO SULLA NUTRIZIONE, L'ANTIDOPING E LA CORRETTA INTEGRAZIONE NELL'ATTIVITA' SPORTIVA.

Martedì 26 maggio 2015
Dalle ore 20,30
NH HOTEL MILANO 2
Via Fratelli Cervi - Milano 2
Segrate (MI)

Iscrizione su:www.stseventi.com

Per tutti gli ospiti di Sport, Wellness and Nutrition la partecipazione è gratuita.
Inviateci il vostro nominativo e mail e provvederemo noi ad accreditarvi.

La serata è rivolta a tutti, sportivi professionisti, dilettaneti, semplici appassionati.

Non mancate.
L'ultimo convegno, lo scorso 31 marso, è andato il sold out.
Prenotatevi per tempo se volete essere sicuri di entrare.

Vi apsettiamo numerosi.
Lifesport24
 



venerdì 8 maggio 2015

HERBALIFE partner dei Campionati Mondiali Estivi “Special Olympics 2015”


Nei primi giorni di maggio Herbalife ha ufficialmente annunciato la sua partnership con i Campionati Mondiali Estivi “Special Olympics 2015” che si terranno a Los Angeles. e.
Herbalife sarà “Games Supplier” (Fornitore ufficiale), con la donazione di più di 300.000 Barrette Formula 1 ad atleti, istruttori, staff e volontari che parteciperanno ai Giochi. Il logo dei campionati mondiali “Special Olympics 2015” figurerà su tutte le confezioni delle Barrette Formula 1 fino alla fine di dicembre 2015 in tutti i mercati dove sono disponibili per la vendita, mentre il logo Herbalife Nutrition sarà visibile in tutte le sedi dei Giochi e nelle cerimonie di apertura e chiusura. Inoltre, la sede di LADC sarà il Centro Distribuzione di Uniformi e Credenziali (UDAC) nonché polo tecnico per la registrazione dei volontari che parteciperanno ai Giochi.
I campionati mondiali estivi Special Olympics 2015 saranno il più grande evento sportivo e umanitario del 2015 nel mondo. Tale collaborazione riflette l’impegno di Herbalife nell’aiutare le persone a condurre una vita sana e attiva e rappresenta una vetrina mondiale per aumentare la riconoscibilità del marchio e diffondere il brand ad un pubblico ancora più vasto, dal momento che i Giochi ospiteranno 7.000 atleti e 3.000 istruttori in rappresentanza di 177 Paesi, più 30.000 volontari e un’affluenza prevista di 500.000 spettatori.
Questa partnership ha anche lo scopo di dimostrare l’impegno di Herbalife per la comunità a sostegno delle cause legate ai nostri valori: Vision, Mission, Values. Sarà possibile seguire la manifestazione attraverso i canali ufficiali Herbalife nei social media oppure usando l’hashtag #LA2015 per tutti gli aggiornamenti e per seguire i Giochi.

BORSA USA in calo su attesa dati occupazione, bene MoneyGram ed Herbalife

NYSE QUOTE > guarda in diretta la quotazione


NEW YORK, 6 maggio (Reuters) - Gli indici di Wall Street proseguono in moderato ribasso, depressi da indicatori macroeconomici deludenti.
C'è attesa per il dato di venerdì prossimo sulla creazione di posti di lavoro negli Usa nel mese di aprile. L'anticipazione, rappresentata dall'indagine Adp sugli occupati nel settore privato (+169.000 buste paga, il dato più debole dal gennaio 2014), lascia pensare che tra due giorni giungerà una cattiva notizia per i mercati, ulteriore segnale che la ripresa economica sta perdendo colpi.
Apple (-1% circa) e Microsoft (-2% circa) zavorrano l'azionario di New York.
Tra gli altri titoli in evidenza, MoneyGram balza del 34% circa: Bloomberg ha scritto che Western Union (+6% circa) ne sta valutando l'acquisto.
Herbalife al galoppo (+19% circa) grazie alle stime sull'intero esercizio.
Synageva BioPharma vola (+114% circa) dopo che Alexion (-10% circa) ha presentato un'offerta d'acquisto da 8,4 miliardi di dollari.
Boderfree più che raddoppia le quotazioni (+105% circa) dopo che Pitney Bowes (-1,5% circa) ne ha annunciato l'acquisizione per 395 milioni di dollari.
Attorno alle 18,40 italiane, il Dow Jones scende dello 0,43%, l'indice S&P 500 arretra dello 0,32% e il Nasdaq perde lo 0,27%.


© Thomson Reuters 2015 Tutti i diritti assegna a Reuters.

giovedì 7 maggio 2015

Herbalife Prodotto dell’anno

Herbalife Prodotto dell’anno, shake formula 1
Herbalife (NYSE: HLF) ha avuto l’onore di ricevere il premio “Prodotto dell’anno” per il suo shake nutrizionale Formula 1 nella categoria “Efficient Weight Management Nutrition” in una recente cerimonia svoltasi a Mosca, in Russia.

Il premio sul miglior prodotto nazionale dell’anno è stato sponsorizzato dalla Camera di Commercio russa e dal “Moscow International Business Association (MIBA)”. Sono 16 anni che questa manifestazione riconosce i prodotti più popolari come beni di consumo in Russia. Sono stati assegnati premi in riferimento a 50 categorie proposte dai consumatori.
Herbalife International è una società di marketing multi-level americana che sviluppa, commercializza e vende la nutrizione, controllo del peso e prodotti di cura della pelle a livello globale. La società è stata fondata nel 1980, e impiega circa 7.400 persone in tutto il mondo. Herbalife ha registrato un fatturato netto di 4.072.000.000 nel 2012, con un incremento del 18% rispetto rispetto al 2011, e un utile netto di 477.190 mila dollari, in aumento del 16% rispetto al 2011. E ‘costituita nelle Isole Cayman, e la sua sede centrale si trova a Los Angeles, in
California, negli Stati Uniti.
L’azienda distribuisce i propri prodotti in 91 paesi (a novembre 2013) attraverso una rete di circa 3,2 milioni di distributori indipendenti, alcuni dei quali guadagnano sulle vendite dei prodotti una commmissione aggiuntiva attraverso un piano di compensazione multi–level marketing (MLM).